LETTERA APERTA AL SANTO PADRE E AL PREFETTO
Senza dubbio attraversiamo una fase politica ed economica estremamente complessa e difficile. La crisi morde, mette in discussione i pilastri stessi della nostra economia e le scelte fatte negli ultimi decenni; mette tutti noi di fronte alla necessità di ridefinire le fondamenta della nostra convivenza civile, costruendo una diversa idea di città e di […]
ROMA: I MOVIMENTI PER IL DIRITTO ALL’ABITARE SCRIVONO AL PAPA E LANCIANO UN APPELLO ALLA CITTA’
Da 21 giorni centinaia di nuclei familiari in emergenza abitativa si trovano accampati e presidiano l’Assessorato alla Casa del Comune di Roma, attraversando così questo natale e queste festività di crisi. Molti di loro sono stati sfrattati, non sanno dove vivere e non hanno altra scelta, non possono più sopportare, di fronte ai licenziamenti ed […]
IL PRESIDIO DI VIA DEL POLICLINICO 137/143 COMPIE UN MESE. 11 GENNAIO ASSEMBLEA PUBBLICA SULLA CASA
Il 4 dicembre 2009 un centinaio di nuclei in emergenza abitativa hanno iniziato un presidio permanente contro le banche e la crisi davanti a due edifici vuoti di proprietà della Bnp/Paribas e di Unicredit. Hanno passato al freddo, al vento, sotto la pioggia anche le festività natalizie e l’ultimo dell’anno. Dal 23 dicembre 2009 si […]
ROMA: ABITARE NELLA CRISI
In una città attraversata da un inverno particolarmente rigido, centinaia di persone si stanno alternando presso i presidi di viale del Policlinico e lungotevere de’ Cenci: il primo di fronte a due palazzi vuoti di proprietà di due istituti bancari- Bnp e Unicredit- il secondo sotto l’assessorato alla casa del Comune di Roma. Dal […]
Noi non vogliamo più pagare!
sulla questione abitativa in Emilia Romagna 20 dicembre Associazione Inquilini e Assegnatari (AS.I.A.-RdB) Emilia Romagna Il numero delle aziende in crisi è in rapido aumento, coinvolgendo il settore industriale e quello dei servizi. Il quadro già allarmante subirà un peggioramento nelle prossime settimane, a causa della fine di molte cassa-integrazioni e della fine […]
A Roma i movimenti presidiano uno stabile in via del Policlinico 137
Giornata contro gli sfratti e gli sgomberi Questa mattina, nella giornata nazionale contro gli sfratti e gli sgomberi, a Roma i movimenti per il diritto all’abitare hanno stabilito un presidio permanente in uno stabile pubblico vuoto in via del Policlinico 137. Si tratta di uno delle migliaia di luoghi abbandonati al degrado e […]
NAPOLI: LIBERIAMOCI DAY!!
I potenti, come Silvio Berlusconi, creano leggi per autoassolversi mentre aumenta il ricatto sociale verso i ceti più deboli, a partire dagli immigrati. Si sono moltiplicati gli abusi, le morti “sospette" e la violenza in carcere e nella gestione “dell’ordine publlico”. Aumenta lo spazio concesso a gruppi neofascisti, omofobi e razzisti come Casapound. La “ […]
GIORNATA NAZIONALE CONTRO GLI SFRATTI: 4 DICEMBRE MOBILITAZIONI IN TUTTA ITALIA
Le realtà di movimento, i comitati, i collettivi per il diritto all’abitare hanno indetto per il 4 dicembre una giornata nazionale contro gli sfratti e gli sgomberi. In diverse città si terranno iniziative di lotta e presidi sotto le prefetture, con richiesta di incontro, per chiedere il blocco generalizzato degli sfratti. Gli appuntamenti: Roma: ore […]
Roma: Alemanno, mo’ basta. La città è di chi la abita. 4 dicembre corteo cittadino
Lo sgombero militare dell’Horus Liberato di piazza Sempione, avvenuto lo scorso 19 novembre, è solo l’ultima tappa dell’offensiva contro i diritti e le libertà promossa dalla giunta di destra negli ultimi mesi. Il Campidoglio pensa di gestire la crisi economica colpendo quel pezzo di società che si organizza nei territori per difendere il diritto alla […]
Appello nazionale mobilitazione antisfratto 4 dicembre
Abitare nella crisi Mutui sempre più inaccessibili. Affitti sempre più alti. Patrimonio degli enti e delle fondazioni in dismissione. Edilizia residenziale pubblica allo sfascio. Edifici e aree demaniali in vendita al miglior offerente. Consumo di suolo formidabile. Rendita parassitaria sempre più arrogante. Redditi sempre più inadeguati. All’orizzonte il dramma dell’insolvenza e degli sfratti, con migliaia […]