
(BOLOGNA) Manifestazione cittadina 29 sett
Contro i tagli del welfare Domani 29 settembre l’ASIA partecipa alla manifestazione dell’USB, in difesa del welfare e dell’occupazione, sotto attacco da parte di questo commissariamento. Le politiche abitative non fanno eccezione, si vuole aumentare l’affitto agli assegnatari delle case popolari, andando a penalizzare chi già oggi è colpito dalla crisi. In un contesto cittadino […]
(Bologna) Basta sfratti
27 settembre 2010 Bologna Basta fratti è ora di una moratoria nazionale Si è svolto stamattina un presidio anti-sfratto a S.Giorgio di Piano (Bo), organizzato da AS.IA. e dal coordinamento migranti di Castel Maggiore, per una famiglia di quattro persone, padre, madre e due figli minori. E’ stato ottenuto un rinvio fino a fine novembre. […]
CLANDESTINO DAY CONTRO IL PIANO NOMADI. ALLA RICERCA DEI BAMBINI PERDUTI
Oggi, 24 settembre 2010, in tutta Italia si tiene il Clandestino Day, una giornata in cui ognuno di noi si dichiara clandestino. Noi, scuole, associazioni e movimenti, abbiamo deciso di scegliere questo luogo come simbolo delle politiche escludenti del Comune di Roma e del Governo Italiano. Il centro d’”accoglienza” comunale di via Salaria 971 é […]
(Bologna) Assemblea sulla casa
la tregua sta per finire! moratoria e intervento pubblico per abitare nella crisi Assemblea sabato 2 ottobre, ore 10.00 presso la sala dell’ec consiglio regionale in via silvani n.6 a Bologna discutiamo di: caro affitti, dismissioni, insolvenze nei mutui, sfratti e sgomberi sono stati invitati: i deputati On. SERGIO PIFFARI e On. CARMEN MOTTA (presentatori […]

ROMA, AFFARI BIPARTISAN VERSO LE OLIMPIADI 2020
I costruttori pronti a sedersi a tavola. Con il “placet” di Alemanno e Veltroni Liberazione, 23 settembre 2010 Daniele Nalbone Una colata di cemento minaccia la città eterna. Dopo l’approvazione del primo decreto su Roma Capitale, dopo l’elezione per la prima volta nella storia del costruttore Giancarlo Cremonesi alla presidenza della Camera di Commercio, dopo […]

RIAPPROPRIARSI DEL REDDITO E DELL’ABITARE, A PISA NASCE IL PROGETTO PRENDOCASA
Da Lotte– Liberazione, 23 settembre 2010 Simone Sisti* La nostra esperienza politica di Progetto Prendocasa nasce nell’autunno del 2007 come primo tentativo di coordinazione e sintesi tra le diverse lotte per il diritto all’abitare che a Pisa lungo il decennio 1997- 2006 si sono rese protagoniste. La nostra rete di riappropriazione del reddito si colloca […]
bloccati 2 sfratti a bologna
15 settembre Bologna Oggi gli inquilini resistenti di Bologna sono riusciti a fermare due sfratti ottenendo due rinvii a novembre. Le famiglie sotto sfratto, due nuclei di 5 persone ciascuna, monoreddito (in cassa-integrazione uno e precario l’altro), da un lato non riescono a pagare l’affitto dall’altro non riescono a ottenere una casa popolare. L’emergenza sfratti […]

Abitare nella Crisi a L’Aquila_ 18/19 settembre 2010
Il 18 e il 19 settembre si terrà a L’Aquila un nuovo incontro della rete “Abitare nella Crisi”. Il primo giorno, a partire dalle ore 14, sarà dedicato al confronto tra le diverse realtà con tavoli e discussioni tematiche; domenica 19 alle ore 10 si terrà l’assemblea plenaria. La due giorni si svolgerà presso lo […]
una canzone sempre attuale: questa casa non la mollerò (Ricky Gianco)
http://www.youtube.com/watch?v=yw9v9VBQVe8
Con la mano sinistra Alemanno e Polverini scrivono i comunicati e con la destra tagliano i fondi per la casa.
L’amministrazione regionale cancella 1 miliardo di euro destinato all’ERP. Nella giornata di ieri Renata Polverini e Gianni Alemanno hanno invaso le agenzie di stampa con veri e propri proclami sull’emergenza abitativa, affermando di voler affrontare seriamente la questione casa in tutti suoi aspetti, considerando il tema esplosivo e a rischio di tensioni sociali. Entrambi però […]