
Sul futuro di Torbellamonaca devono decidere gli abitanti e non i costruttori
Il sindaco Gianni Alemanno in questi giorni sta inviando delle lettere ai cittadini e alle cittadine di Torbellamonaca parlando di riqualificazione attraverso la demolizione degli edifici, invitandoli alla presentazione del progetto il 3 novembre nell’università di Tor Vergata. Si parla di spostamenti fuori Roma, di case parcheggio, di abitazioni popolari solo per gli aventi diritto. […]
A Roma le case popolari non servono
A notte inoltrata, erano quasi le due, si è confezionato l’ennesimo regalo ai signori del mattone e alla rendita. Il consiglio comunale ha approvato la delibera sulla dismissione e alienazione delle caserme romane, 82 ettari di suolo e manufatti pubblici che diventano territorio di conquista della speculazione immobiliare. La valorizzazione che verrà realizzata con le […]
Delibera sulle caserme: il 28 ottobre si torna in Campidoglio
Prosegue la mobilitazione dei movimenti per il diritto all’abitare. Dopo la manifestazione di lunedì scorso e la partecipata iniziativa di ieri sarà necessario tornare ancora sulla piazza del Campidoglio per ribadire l’assoluta importanza di mantenere il governo pubblico nelle operazioni di dismissione del patrimonio militare e la preoccupazione per la voracità del ministero della difesa, […]
REPORT INCONTRO MINISTERO INFRASTRUTTURE
Presenti oltre l’on. Mantovani e il suo staff, l’ufficio legislativo e quello tecnico (con delega alla casa) del ministero delle Infrastrutture, per il ministero delle Finanze il direttore generale Graziosi, l’assessore alla casa del Comune di Roma Antoniozzi, i movimenti per il diritto all’abitare di Roma, i comitati degli inquilini Enasarco e Cassa Ragionieri, l’AS.I.A/USB. […]

(Bologna) E’ uscito il foglio Bologna Prende
il foglio lo trovate nei peggiori quartieri di Bologna http://bolognaprendecasa.noblogs.org/
Ottobre: Stati Generali della Precarietà
Questo è un invito a partecipare agli Stati Generali della Precarietà, che si terranno a Milano il 9-10 ottobre 2010. Due giorni di dibattito e discussioni su lavoro, precarietà e diritti. Vogliamo parlare delle strategie da usare per un autunno all’attacco sui luoghi di lavoro e nei territori. Inventiamo nuove modalità di azione contro la […]

REPORT INCONTRO L’AQUILA, 18-19 SETTEMBRE 2010
Tutti gli uomini sognano, ma non allo stesso modo. Coloro che sognano di notte nei recessi polverosi della loro mente, scoprono, al risveglio, la vanità di quelle immagini; ma quelli che sognano di giorno sono uomini e donne da temere, perché può darsi che recitino il loro sogno a occhi aperti, per attuarlo. —- Le […]
una canzone sempre attuale: questa casa non la mollerò (Ricky Gianco)
http://www.youtube.com/watch?v=yw9v9VBQVe8