![[MODENA] Prendocasa occupa una palazzina](https://abitarenellacrisi.noblogs.org/files/2010/11/prendocasa-4cdd1d850beb7-150x71.jpg)
[MODENA] Prendocasa occupa una palazzina
www.infoaut.org 12/11/2010 Modena_ Questa mattina Prendocasa Modena ha occupato assieme a tre famiglie una palazzina in zona Marzaglia nuova a fianco della chiesa. Questa è la risposta che le famiglie di Modena e Prendocasa Modena voglio dare alla forte crisi abitativa che sta vivendo la città, alla quale l’ amministrazione non è più in grado […]
(Bologna) manifestazione x i diritti dei migranti
Permesso di soggiorno, casa, lavoro, abolizione dei CIE, sono queste le motivazioni della manifestazione del 13 novembre. Bologna Prende Casa aderisce assieme all’USB alla manifestazione per i diritti dei migranti, organizzando uno spezzone unitario, aperto dallo striscione NO AL NUOVO PATTO SOCIALE di cgil-cisl-uil e mercagaglia SI AL PERMESSO DI SOGGIORNO SABATO 13 NOVEMBRE TUTTI […]

(Bologna) parte welfare in comune!
10 NOVEMBRE BOLOGNA REPORT ASSEMBLEA 9 NOVEMBRE Ieri martedì 9 novembre si tenuta la prima assemblea pubblica della campagna Welfare in Comune. L’assemblea ha visto una grande partecipazione, circa 200 persone. Si sono susseguiti numerosi interventi da lavoratori italiani e migranti e utenti dei servizi pubblici e privati, dal popolo dei passeggini ai lavoratori delle […]
[TORINO] Cronaca (in diretta!) di una giornata di resistenza allo sfratto.
da http://prendocasa-torino.noblogs.org/ Ore 15:00 VITTORIA!!! …parziale certo, il problema della casa resta sullo sfondo come uno spettro per Patrizia e la sua famiglia, ma l’biettivo della giornata era ottenere un ulteriore rinvio e questo è stato ottenuto: saremo di certo nuovamente qui il 14 gennaio 2011 data del prossimo accesso. Sino a che chi di […]
(Bologna) bloccato un ennesimo sfratto
3 novembre 2010 Bologna comunicato stampa bloccato uno sfratto a San lazzaro Questa mattina grazie ad un presidio anti-sfratto, al quinto acesso dell’ufficiale giudiziario, una famiglia, madre, padre e tre bambini resisdenti nel comune di San Lazzaro (Bologna) ha ottenuto un ulteriore rinvio dello sfratto per morosità al prossimo 14 gennaio. Solo la solidarietà e […]
Roma 5/7 novembre_ incontro nazionale: territori e conflitti
Il confronto iniziato a marzo in quel di Firenze e che ha dato vita alla rete nazionale di “Abitarenella crisi” ci ha consentito di approfondire molti aspetti legati alle battaglie che quotidianamente portiamo avanti sui territori e ai processi in atto in tema di politiche abitative, crisi e molto altro ancora. Con la consapevolezza della […]

Sul futuro di Torbellamonaca devono decidere gli abitanti e non i costruttori
Il sindaco Gianni Alemanno in questi giorni sta inviando delle lettere ai cittadini e alle cittadine di Torbellamonaca parlando di riqualificazione attraverso la demolizione degli edifici, invitandoli alla presentazione del progetto il 3 novembre nell’università di Tor Vergata. Si parla di spostamenti fuori Roma, di case parcheggio, di abitazioni popolari solo per gli aventi diritto. […]

campagna nazionale: Make school not war!
I soldi per la scuola si devono trovare tagliando la scuola militare In queste settimane le mobilitazioni contro i programmi che introducono nella scuola forme di addestramento militare (in particolare Mini-naja e Allenati per la vita) sono state molto importanti, diffuse sul territorio e partecipate da decine di migliaia di studenti nei cortei dell’8 ottobre. […]